In cinese Feng Shui significa letteralmente vento (Feng) ed acqua (Shui), due delle forme fondamentali dell’energia vitale (detto Ch’i). E’ un’antica disciplina cinese risalente ad almeno 4.000 anni fa che si basa sul principio dell’essere tutt’uno con la natura per cogliere l’armonia tra le forze celesti e quelle terrene; in altre parole l’uomo influenza e viene influenzato dall’ambiente in cui vive o lavora e per questo è fondamentale individuare le migliori conformazioni energetiche per la costruzione della propria casa, ad esempio, al fine di aumentare il benessere globale. Usando particolari forme, materiali, colori, suoni, luci, immagini simboliche e curando la disposizione degli arredi e degli ornamenti della propria casa, il Feng Shui ci aiuta ad incoraggiare ed incrementare le influenze positive e le nostre capacità potenziali, correggendo i fattori negativi e riducendo le tensioni fino a realizzare uno spazio domestico (o lavorativo) attraente, sicuro e nutriente in cui vivere (o lavorare); un luogo ideale, insomma, pieno di benessere dove l’uomo può migliorare la tranquillità, il sonno, la salute e persino la produttività. Il Feng Shui ci insegna a curare il nostro corpo ed il nostro spirito tramite il dialogo con l’ambiente, a trarre la naturale benefica energia dai luoghi che quotidianamente frequentiamo curando, allo stesso tempo, quelli per noi “malati”; ecco perchè a volte, quando entriamo in una casa, ci sentiamo confusi, distratti, stanchi o incapaci di concentrarci, mentre altre volte potremmo rimanere intere ore in un ambiente traendo addirittura giovamento.