Centro Ricerca MGN

Chi Siamo

Da anni all’interno della ditta MGN si è sviluppata un’attività di ricerca, che con le più avanzate tecnologie, si dedica allo studio e alla sperimentazione in opera di vari tipi di intonaco applicato su diversi materiali.
In laboratorio sono state realizzate specifiche camere climatiche per l’esecuzione delle prove nelle più diverse condizioni climatiche reali, sia estive che invernali incluse la presenza di nebbie e piogge battenti.
Sulla base di queste ricerche il Laboratorio è in grado di fornire indicazioni corrette per la scelta di tipologie murarie per le nuove costruzioni e di studiare le migliori soluzioni correttive per risolvere tutte le diverse problematiche che si presentano anche sugli edifici esistenti.
Per l’esecuzione delle prove, il laboratorio si attiene a quanto disposto dalle normative e raccomandazioni nazionali ed europee vigenti in materia di edilizia.
Per esempio per la determinazione del flusso termico di murature, le normative di riferimento sono le NORME EUROPEE UNI EN 1934; EN ISO 8990; UNI 7891.

Il Laboratorio

Da anni all’interno della ditta MGN si è sviluppata un’attività di ricerca, che con le più avanzate tecnologie, si dedica allo studio e alla sperimentazione in opera di vari tipi di intonaco applicato su diversi materiali.
In laboratorio sono state realizzate specifiche camere climatiche per l’esecuzione delle prove nelle più diverse condizioni climatiche reali, sia estive che invernali incluse la presenza di nebbie e piogge battenti.
Sulla base di queste ricerche il Laboratorio è in grado di fornire indicazioni corrette per la scelta di tipologie murarie per le nuove costruzioni e di studiare le migliori soluzioni correttive per risolvere tutte le diverse problematiche che si presentano anche sugli edifici esistenti.
Per l’esecuzione delle prove, il laboratorio si attiene a quanto disposto dalle normative e raccomandazioni nazionali ed europee vigenti in materia di edilizia.
Per esempio per la determinazione del flusso termico di murature, le normative di riferimento sono le NORME EUROPEE UNI EN 1934; EN ISO 8990; UNI 7891.

Prove in opera

All’ esterno del laboratorio è stata creata un’area destinata alle prove in opera.
L’MGN ha pensato di edificare porzioni di fabbricati in scala reale, per meglio testate i propri prodotti e per verificare l’esatto comportamento termo-acustico delle partizioni murarie in regime di esercizio alle condizioni ambientali reali.

Le porzioni di edifici sono state realizzate seguendo precise specifiche tecniche e sono oggetto dei seguenti test e prova in opera:

  • analisi stratigrafica della muratura(carotaggi ed endoscopie)
  • verifica di presenza di ponti termici con l’uso della termocamera
  • determinazione della trasmittanza termica della muratura
  • determinazione della formazione di condensa all’interno della muratura
  • analisi biologica delle muffe superficiali con individuazione delle cause
  • rilevazione con un contatore Geiger della radioattività dei materiali

I risultati delle prove vengono elaborati in schede tecniche come esempi guida di un costruire sano, e rispondente ai parametri che il D.Lgs192/2005 ha introdotto.
L’impegno dell’MGN è quello di voler diffondere una corretta informazione sull’ utilizzo di sistemi costruttivi che rispettino e rientrino inequivocabilmente nei valori numerici delle vigenti normative. In particolare ci stanno a cuore la cultura della nostra tradizione costruttiva, la salubrità e qualità della vita all’interno degli immobili.

Visite guidate nel Laboratorio

L’attività di ricerca che svolge l’MGN ha lo scopo di dare un contributo di alto profilo scientifico a professionisti e addetti ai lavori nel campo dell’edilizia offrendo informazioni precise e dettagliate su come si comportano nella realtà i materiali (laterizi, malte, intonaci, isolanti naturali ecc..) nelle diverse combinazioni stratigrafiche. Con questa finalità l’MGN offre a tutti i professionisti e agli interessati la possibilità di venire a visitare i propri laboratori e a partecipare ai corsi di formazione aggiornamento che organizza anche su richiesta. ​

Scroll to top